click below
click below
Normal Size Small Size show me how
Letteratura italiana
CAPITOLO 2 LEZIONE 24
Question | Answer |
---|---|
1. Adriano Meis si trasferisce a Roma nella abitazione di: | Paleari |
2. Il personaggio dell'inetto si definisce in rapporto: | all'inadeguetazza rispetto alla «lotta per la vita» |
3. Il «vedersi vivere» consiste: | in una presa di coscienza |
4. Lo straniamento consiste: | nella rappresentazione d'una realtà familiare sotto un aspetto estraneo |
5. Nell'Avvertenza, Piralndello associa alla «marionetta» un tipo di personaggio: | eterodiretto |
6. Al Novel si attribuiscono gli elementi: | realistici |
7. Al Romance si attribuiscono gli elementi | romanzeschi |
8. Mattia Pascal concepisce l'identità di Adriano Meis come quella di: | un personaggio |
9. A Roma, Adriano Meis ricade nell'orizzonte: | del Novel |
10. La vicenda di disgregazione raccontata nel romanzo ha un valore primariamente: | storico-letterario |