click below
click below
Normal Size Small Size show me how
GEOCOMUNICAZIONE
CAPITOLO 3 SCHEDA 12
Question | Answer |
---|---|
1. Le caratteristiche identitarie del territorio molisano sono | nella seconda metà del Seicento |
2. Il contesto geologico | è condizionato da imponenti stress tettonici |
3. La carta della naturalità | è elaborato in base alle pressioni antropiche |
4. La riduzione della popolazione in Molise avviene | nella seconda metà del Seicento |
5. Nel Molise attuale si registra | il problema dello spopolamento |
6. La città molisana che ha origini più antiche è | Isernia |
7. Termoli è un centro di riferimento | per il Basso Molise |
8. Un limite delle aziende molisane è | la dimensione familiare |
9. Diverse analisi recenti mostrano che il Molise | criticità diffusa nei diversi comparti produttivi |
10. In Molise può rappresentare una valida opportunità | l'agricoltura biologica |