Save
Busy. Please wait.
Log in with Clever
or

show password
Forgot Password?

Don't have an account?  Sign up 
Sign up using Clever
or

Username is available taken
show password


Make sure to remember your password. If you forget it there is no way for StudyStack to send you a reset link. You would need to create a new account.
Your email address is only used to allow you to reset your password. See our Privacy Policy and Terms of Service.


Already a StudyStack user? Log In

Reset Password
Enter the associated with your account, and we'll email you a link to reset your password.
focusNode
Didn't know it?
click below
 
Knew it?
click below
Don't Know
Remaining cards (0)
Know
0:00
Embed Code - If you would like this activity on your web page, copy the script below and paste it into your web page.

  Normal Size     Small Size show me how

Organica-Reazioni1

Reazioni e qualche accenno ai meccanismi per alcani, alcoli ed eteri

QuestionAnswer
CH4 + X2 CH3X Alogenazione radicalica 0. X2->2X° 1. CH4+X°->CH3°+XCH3 2. CH3°+X2->CH3X+X° 3. term
Me-CHI-Et + Nu SN2: Me-NuCH-Et + I-
tButBr + H2O SN1: (qui solvolisi) 1. tBut+ + Br-
tButCl + OH-, Calore E1: 1. tBut+ + Cl- 2. CH2C(CH3)2 + H2O + Cl-
CH3CH2CH2I + OH-, Calore E2: CH3CHCH2 + H2O + I-
ROH + H3O+ Acido/Base RO+H2 + H2O (alchilossonio)
ROH + NH2- Acido/Base RO- + NH3 alcossido
RCH2X + OH- SN2: RCH2OH + X-(poichè SN2 va solo con 1ari e 2ari, ma sui 2ari compete con esterificazione ed eliminazione)
(R)3CX + H2O SN1: (R)3COH + HX
Formaldeide (CH2O) + NaBH4, EtOH Riduzione CH2OH
Formaldeide (CH2O) + 1. LiNaH4, Et2O 2. H+, H2O Riduzione CH2OH
Acetone (CH3COCH3) + NaBH4, EtOH Riduzione 2propanolo (CH3CHOHCH3)
EtOH + K2Cr2O7, H2SO4, H2O Ossidazioe di Jones Si ossida fino ad ACIDO (acetico) CH3COOH
EtOH + PCC, CH2Cl2 Ossidazione di Sarret Si ossida 'solo' fino all'aldeide, Acetaldeide
EtOH + KMnO4 Ossidazione con permanganto, ovviamente si ossida fino ad Acido Acetico
2propanolo + MnO4- Acetone se fosse stato primario si sarebbe ossidato ad acido, qui ovviamente non può
2propanolo + PCC, Ch2Cl2 Acetone anche se fosse stato primario si sarebbe fermato al chetone, PCC è Cromo(VI) con piridina in ambiente anidro apposta
2propanolo + K2Cr2O7 Acetone se fosse stato primario si sarebbe ossidato ad acido, qui ovviamente non può
Alcool terzButilico + K2Cr2O7 Nessuna reazione! Essendo terziario l'alcool non può ossidarsi
Alcool terzButilico + MnO4- Nessuna reazione! Essendo terziario l'alcool non può ossidarsi
PhCH2OH + Mn2O PhCHO, in quanto presente un benzile (il gruppo fenile) si ossida adaldeide
CH=CH-CH2OH + Mn2O PhCHO, in quanto presente un allile si ossida adaldeide
EtOH + MnO2 Non reagisce! Il Manganese IV reagisce solo con alcol allilici o benzilici
RX + Li, Et2O Formazione alchil-litio! RLi + X-, si crea l'organometallo
RX + Mg, THF Formazione Grignard! RMgX si crea l'organometallo
RLi/RMgX + formaldeide (CH2O) R-CH2OH N.B. E' aumentato il numero di carboni! +R del Grignard!
RLi/RMgX + acetaldeide (CH3-CH2O) R-CHOH-CH3 N.B. E' aumentato il numero di carboni! +R del Grignard!
RLi/RMgX + acetone R-COH-(CH3)2 N.B. E' aumentato il numero di carboni! +R del Grignard!
RX + LiAlH4, Et2O RH Ridotto ad alcano!
RX + NaBH4, Et2O Nessuna reazione! Solo il LiAl-idruro è abbastanza reattivo da ridurre gli alogenoalcani!
RX + 1. Mg, THF 2. H2O RH <- alcano! Si forma (1) il Grignard che poi reagisce violentemente (acido/base) con acqua... Si faceva prima col LiAlH4...
RX + LiAlD4 RD<- alcano marcato con deuterio
ROH + butil-litio Acido/base RO- + Li+
ROH + KH RO- + K+ +1/2 H2 Acido/base, Non si riduce! Non è un NaB o LiAl idruro... E' anche comoda perchè l'idrogeno, in fase gas, si sottrae dall'eq
ROH + M dove M è metallo alcalino: (Li, Na, K) Redox! RO- + M+ + 1/2 H2 Metanolo il più reattivo > 1ari > 2ari > 3ari (2Met2But.olo usato per smaltire scarti di K(s))
EtOH + HBr (conc.) EtBr + H2O, qui SN2. Viene bene solo substrati alcolici primari e secondari, che però se possono traspongono.
EtOH + HCl (conc.) Nessuna reazione! Perchè Cl- non è sufficentemente nucleofico (non come Br-, I-) La sua nuclofilicità è inibita dalla solvatazione, parametro immutabile in quanto proprietà del substrato! ...ma puoi usare SOCl2
3ROH + PBr3 3RBr + H3PO3 Questo agente bromurante per alcooli derivato dal P(III) ha il vantaggio di non creare (quasi) nessun sottoprodotto trasposto. Infine la stechiometria 1:3 è favorevole
6ROH + 2P + 3I2 + calore 6RI + 2H3PO3 Questo agente alogenante per alcooli derivato dal P(III) ha il vantaggio di non creare (quasi) nessun sottoprodotto trasposto
ROH + PCl5 RCl + POCl3 + HCl Questo agente bromurante per alcooli derivato dal P(III) ha il vantaggio di non creare (quasi) nessun sottoprodotto trasposto.
3ROH + SOCl2 + Base blanda* + Calore *es trimetilammina o piridina RCl + SO2(g) + HCl Il cloruro di tionmile è l'agente clorurante d'elezione per gli acidi. L'intermedio è un estere solfonico (inorg.) attaccato SN2 dal Cl- generato. Normalmente c'è ritenzione, SO2, HCl via in fase gas Con le basi segue SN2 (inversion
3Metil2Butanolo + HBr 2bromo2metilbutano, prodotto trasposto con migrazione 1,2 di idruro
3,3dimetil2butanolo + HI 2,3dimetil2iodiobutano, prodotto trasposto con migrazione di alchile (qui metile)
2,2dimetil1propanolo + HBr, Calore 2bromo2metilbutano, prodotto trasposto anche se il reagente con carbonio primario non può dare carbocationi. La trasposizione è qui "concertata", ma sempre possibile!
EtOH + H2SO4, Calore. Tanto Quanto? x alcool 1ario 170-180°C x alcool 2ario 100-140°C x alcool 3ario 25-80°C Con temperature *così* alte c'è eliminazione Etene + H2O E2 per il primario, E1 gli altri Segue la regola di Zaitsev
ROH + 1. NaH, DMSO 2. RX, DMSO E' la sintesi di Williamson per gli eteri: 1 dà alcossido con acido/base, poi SN2 Se il substrato è sufficientemente diluito può essere intramolecolare con ossacicloalcani da 3 (epossidi) 5 THF 6 THP termini (C+O)
HOCH2-CH2-Br + OH- Ossirano + Br- + H2O Sintesi di epossidi da aloidrine è caso particolare di Williamson
EtOH + 1. H+ a bassa T 2. EtOH a 130°C Particolare sintesi di eteri da alcooli primari: 1 protona OH a dare alchilossonio. L'acqua buon gruppo uscente viene spostata da un altro EtOH a dare l'etere protonato che successivamente perde l'H+
EtOH + H2SO4 a 130°C A questa temperatura più che eliminazione (un po' c'è) prevarrà la formazione dell'etere. Et2O perchè H2SO4 è acido (protona OH), disidratante (sottrae H2O) e non nucleofilo Tutte reaz. di eq (reversibili!)
ROH + tBuOH, H+ -H2O Meccanismo di protezione con eteri per gli alcoli: dà etere col tBu che successivamente è rimosso da acidi (deprotezione)
R-CHOH-R + H+ Etere, più relativi sottoprodotti di eliminazione
ROR + HI (stechiometrico) ROH + RI, se i due radicali sono diversamente sostituiti l'alogeno va sul più sostituito). Anche HCl e HBr possono funzionare ma poichè nucleofili più deboli si aggiugne ZnX2 come catalizzatore
ROR + HI (conc.) 2RI, la reazione inizialmente dà, come prevedibile, ROH e RI, successivamente I- in eccesso agisce *anche* su ROH
RI + Et2O + AgBF4 (Et)2OR+ + BF4- + AgI(s) Si forma un Trialchilossonio! Forte agente alchilante! Ad es per sintesi eteri da alcooli
ROH + (Et)3O+ + BF4- ROEt + ET2O L'alchilossonio alchila l'alcool. Dall'anione coniugato s'intuisce l'origine dell'alchilossonio: deriva da etere + AgBF4+ ioduro d'etile
2,2dimetilossaciclopropano + 1. Nu- (forte nucleofilo) 2. H+, H2O Gli epossidi reagiscono SN2 con i nucleofili forti (in genere quelli anionici) i quali si legano al C meno sostituito. Successivamente (2) protona il "gruppo uscente" O- ad OH. Con acidi regio opposta
2,2dimetilossaciclopropano + H+ + Nu In questo caso l'ossirano subisce inizialmente la catalisi acida che crea un etere protonato intermedio in cui la carica si distribuise sul C più sostituito. Segue sostituzione.
Ossirano + 1. LiAlD4, Et2O 2. H+ La D è quella di riduzione quindi DCH2CH3O- poi protonato (2) a DCH2CH3OH
Ossirano + 1. RLi/RMgX, THF 2. H+, H2O SN2, il nucleofilo è il C vagamente carico - dell'organometallo RCH2CH2O-, l'acqua e l'acido a protonare *dopo* se no reagisce!
Created by: radio
Popular Chemistry sets

 

 



Voices

Use these flashcards to help memorize information. Look at the large card and try to recall what is on the other side. Then click the card to flip it. If you knew the answer, click the green Know box. Otherwise, click the red Don't know box.

When you've placed seven or more cards in the Don't know box, click "retry" to try those cards again.

If you've accidentally put the card in the wrong box, just click on the card to take it out of the box.

You can also use your keyboard to move the cards as follows:

If you are logged in to your account, this website will remember which cards you know and don't know so that they are in the same box the next time you log in.

When you need a break, try one of the other activities listed below the flashcards like Matching, Snowman, or Hungry Bug. Although it may feel like you're playing a game, your brain is still making more connections with the information to help you out.

To see how well you know the information, try the Quiz or Test activity.

Pass complete!
"Know" box contains:
Time elapsed:
Retries:
restart all cards