Save
Busy. Please wait.
Log in with Clever
or

show password
Forgot Password?

Don't have an account?  Sign up 
Sign up using Clever
or

Username is available taken
show password


Make sure to remember your password. If you forget it there is no way for StudyStack to send you a reset link. You would need to create a new account.
Your email address is only used to allow you to reset your password. See our Privacy Policy and Terms of Service.


Already a StudyStack user? Log In

Reset Password
Enter the associated with your account, and we'll email you a link to reset your password.
focusNode
Didn't know it?
click below
 
Knew it?
click below
Don't Know
Remaining cards (0)
Know
0:00
Embed Code - If you would like this activity on your web page, copy the script below and paste it into your web page.

  Normal Size     Small Size show me how

Area 9 Cieri

Area 9

TermDefinition
indagini di OCSE PISA, PIAAC e TALIS
indagini di IEA TIMSS, PIRLS, ICCS e ICILS
PISA 15nni, 3le, Italiano, matematica, scienze. 2022: anche financial literacy
TALIS Docenti, 5le, attività prof.le docenti
PIAAC 16-65 anni, 10le, competenze lavoro e vita quotidiana
TIMSS K4 e K8, 4le, STEM (matematica e scienze)
PIRLS K4, 5le, lettura
ICCS K8, 7le, educazione civica e cittadinanza
ICILS K8, 5le, competenze digitali
Spagna 10 anni (6-16)
Portogallo 12 anni (6-18)
Francia 15 anni (3-18)
Belgio 13 anni (5-18)
Lussemburgo 12 anni (4-16)
Germania dipende dai Länder: 12 anni (6-18) o 13 anni (6-19)
Grecia 11 anni (4-15)
Malta 11 anni (5-16)
Italia 10 anni (6-16)
Danimarca 10 anni (6-16)
Croazia 8 anni (7-15)
Ungheria 13 anni (3-16)
Finlandia 12 anni (6-18)
Svezia 10 anni (6-16)
Norvegia 10 anni (6-16)
Valutazione esterna Francia Primarie: Inspecteurs de l’Éducation Nationale – IEN. Dati pubblicati con restrizione. Secondarie: ctrt per obiettivi (ogni 3-4 anni); diff.to per primarie e secondarie.
Valutazione esterna Germania Resp.tà dei Ministri dei vari Länder. Ci sono standard educativi
Valutazione esterna Olanda Ispettorato dell'Istruzione (ministeriale). 2 cat. di scuole: a rischio; meritano fiducia. 2 anni per migliorare! Lista è pubblica
Valutazione esterna Spagna Ispettorato dell'educazione (di ciascuna Comunità Autonoma)
Valutazione interna Francia Secondarie hanno specie di RAV
Valutazione interna Germania Scuole decidono aree (DS e comitato interno)
Valutazione interna Olanda Non ce n'è obbligo. DS fa rapporto annuale
Buona fortuna!
Valutazione interna Spagna Rapporto annuale su modello delle Comunità Autonome
Dirigenti in Francia Directeur (primaire); Principal (collège); Proviseur (lycèe)
Dirigente in Germania Schulleiter. E' ancora docente
Dirigente in Finlandia Rehtori
Nuovo "ET 2021-2030" 5 priorità e 7 traguardi strategici (es. ridurre a meno di 15% i 15enni con scarsa lettura, mat e scienze)
Erasmus+ 2021-2027 3 key actions. Da Parlamento e Consiglio
PNRR Italia Decisione di esecuzione del Consiglio UE, 13 lug 2021
Tappe delle Istituzioni europee più importanti 1951 Parigi, CECA; 1957 Roma, CEE; 1992 Maastricht, UE
3 principali modelli organizzativi europei Istr. a struttura unica (ISCED 1+2); curricolo comune di base (ISCED 2); istr. secondaria inf.re differenziata
Durata obbligo - riassunto 8 anni Croazia. 9 anni Polonia, 10 anni Italia, Austria, Spagna, Svezia, Norvegia, Danimarca. 11 anni Grecia, Malta. 12 anni Portogallo, Lussemburgo, Finlandia e parte Germania. 13 anni Ungheria, Romania, Belgio e parte Germania. 15 anni Francia.
Raccomandazione (da Commissione; Consiglio; Parlamento) NON vincolante
Parere NON vincolante
Direttiva VINCOLANTE ma non applicabile subito (dice COSA ma non COME)
Regolamento VINCOLANTE e applicabile DIRETTAMENTE
Consiglio dell'UE f. legislativa; 1 membro per Paese: una specie di "Consiglio dei Ministri". Ce ne sono a seconda delle funzioni: della Difesa, Economia ecc
Consiglio Europeo formato dai capi di Stato/governo. Presidenza: 2 anni e mezzo. Ff orientamento e priorità
Commissione 5 anni. Strategia globale dell'UE, nuovi atti normativi e politiche dell'UE; sorveglia l'attuazione; gestisce il bilancio
Polonia 9 anni (6-15)
Austria 10 anni (5-15)
Romania 13 anni (5-18)
Created by: Cieri
Popular Italian sets

 

 



Voices

Use these flashcards to help memorize information. Look at the large card and try to recall what is on the other side. Then click the card to flip it. If you knew the answer, click the green Know box. Otherwise, click the red Don't know box.

When you've placed seven or more cards in the Don't know box, click "retry" to try those cards again.

If you've accidentally put the card in the wrong box, just click on the card to take it out of the box.

You can also use your keyboard to move the cards as follows:

If you are logged in to your account, this website will remember which cards you know and don't know so that they are in the same box the next time you log in.

When you need a break, try one of the other activities listed below the flashcards like Matching, Snowman, or Hungry Bug. Although it may feel like you're playing a game, your brain is still making more connections with the information to help you out.

To see how well you know the information, try the Quiz or Test activity.

Pass complete!
"Know" box contains:
Time elapsed:
Retries:
restart all cards