Save
Busy. Please wait.
Log in with Clever
or

show password
Forgot Password?

Don't have an account?  Sign up 
Sign up using Clever
or

Username is available taken
show password


Make sure to remember your password. If you forget it there is no way for StudyStack to send you a reset link. You would need to create a new account.
Your email address is only used to allow you to reset your password. See our Privacy Policy and Terms of Service.


Already a StudyStack user? Log In

Reset Password
Enter the associated with your account, and we'll email you a link to reset your password.
focusNode
Didn't know it?
click below
 
Knew it?
click below
Don't Know
Remaining cards (0)
Know
0:00
Embed Code - If you would like this activity on your web page, copy the script below and paste it into your web page.

  Normal Size     Small Size show me how

Chimica Generale

Domande Capitoli 1 - 4

QuestionAnswer
Cos'è una sostanza pura? Una sostanza pura è un sistema a composizione definita e costante anche se sottoposto a sollecitazioni esterne. Possiamo avere sostanze pure elementari, che non possono essere scomposte da alcun processo chimico.
Cos'è un miscuglio? Un miscuglio è un sistema composto da più sostanze. Può essere omogeneo (una sola fase) o eterogeneo (più fasi).
Cos'è un atomo? L'atomo è l'unità costitutiva della materia. Presenta un nucleo in cui sono aggregati neutroni e protoni e una parte esterna in cui orbitano gli elettroni, carichi negativamente.
Cos'è un isotopo? Gli isotopi hanno stesso numero atomico Z ma diverso numero di massa A.
Cosa si intende per difetto di massa? La massa del nucleo sarà sempre più piccola della somma delle masse a riposo dei nucleoni (protoni e neutroni). Il difetto di massa rappresenta l'energia liberata quando i nucleoni si aggregano per formare il nucleo.
Cos'è un isomero? Gli isomeri hanno stessa formula molecolare ma diversa formula di struttura.
Cos'è la spettroscopia? Lo studio dell'interazione tra luce e materia, approfondita attraverso lo studio delle onde elettromagnetiche.
Da cosa è caratterizzata un'onda? 1) Lunghezza d'onda, distanza che intercorre tra due punti dello stesso fenomeno 2) frequenza, numero di creste nell'unità di tempo 3) ampiezza, picco massimo raggiunto dalla cresta 4) velocità di propagazione
Fascio di luce monocromatico e policromatico Quando un raggio di luce passa da un mezzo ad un altro viene deviato (rifrazione) e l'entità della deviazione dipende dalla lunghezza d'onda del raggio. Lunghezza d'onda definita = fascio è monocromatico Diverse lunghezze d'onda = fascio policromatico
Come venne quantizzato il modello dell'atomo? Effetto fotoelettrico (esperimento). Si arriva a postulare, oltre alla natura ondulatoria e continua della luce, anche una natura discontinua e quantizzata. L'energia viaggia in pacchetti di energia, chiamati quanti.
Quali sono i fondamenti della teoria di Bohr? Gli spettri. - Continuo (tutte le radiazioni) - Discontinuo (mancanza di alcune radiazioni) Analisi: - Spettro di emissione (analizza fascio di luce emesso) - Spettro di assorbimento (analizza fascio di luce dopo che ha attraversato una sostanza)
Atomo di Bohr Prima analisi qualitativa struttura atomica Struttra eliocentrica Importanti conclusioni - orbite - atomo eccitato - no salti parziali
Da cosa è distrutto il modello atomico di Bohr? Dal principio di indeterminazione di Heisenberg, il quale postula "è impossibile conoscere simultaneamente la poszione esatta e l'esatta quantità di una particella. Tanto più esattamente si conosce la posizone meno esattamente si conosccere la q. moto"
Cosa dice De Broglie? Ipotizzò che una particella potesse avere anche una natura ondulatoria oltre che corpuscolare (ad es. anche l'elettrone può essere associato ad una lunghezza d'onda). ...formule
Cos'è un orbitale? L'orbitale è una funzione d'onda che descrive il comportamento dell'elettrone in un atomo. Esso è descritto dai n. quantici (sol. dell'eq. di Schrodinger): - m, orientazione - n, liv. energetico - l, forma
Cos'è lo spin elettronico? Si tratta del fenomeno per cui gli atomi ruotanno attorno al proprio asse generando un campo magnetico. L'elettrone ruota solo in due direzioni (+1/2 e -1/2). Se gli elettroni hanno spin opposto possono occupare la stessa regione di spazio.
Principio di esclusione di Pauli Non possono esistere nello stesso orbitale due elletroni con gli stessi numeri quantici. Se esistono devono avere spin opposto.
Aufbau Dice che gli elettroni vanno disposti in ordine crescente di energia, partendo dagli orbitali a più basso contenuto energetico a quelli a maggiore contenuto energetico.
Regola di Hund Se più elettroni occupano orbitali degeneri (aventi la stessa energia), essi si distribuiscono con spin paralleli sul numero massimo di questi.
Raggio atomico La metà della distanza che separa i nuclei di due atomi continui di quell'elemento. Aumenta da sinistra verso destra in un periodo e dall'alto verso il basso in un gruppo.
Energia di ionizzazione Energia necessaria per prendere l'elettrone più esterno. Aumenta da destra verso sinistra in un periodo e dal basso verso l'alto in un gruppo.
Affinità elettronica Energia liberata quando un elettrone viene aggiunto ad un atomo. Aumenta da destra verso sinistra in un gruppo e dal basso verso l'alto in un periodo.
Elettronegatività Tendenza di un atomo ad attrarre a sé gli elettroni di legame. Aumenta da destra a sinistra in un periodo e dal basso verso l'alto in un gruppo.
Cos'è un legame chimico? Si tratta di una forza attrattiva che si stabilisce tra due o più atomi, uguali o diversi, permettendo loro di unirsi e formare nuove molecole.
Legame ionico Interazione tra due ioni di carica opposta. Un atomo cede elettroni (catione) e uno acquista (anione).
Legame covalente Condivisione di uno o più coppie (doppietti) di elettroni da parte di due atomi. A seconda del numero di coppie i legami sono singoli, doppi o tripli.
Legame covalente polare Si crea tra atomi che presentano un diverso valore di elettronegatività. Gli elettroni di legame tendono a creare una situazione asimmetrica (atomo più elettronegativo avrà una parziale carica negativa bilanciato da parz. carica positiva).
Legame covalente dativo Formato dalla sovrapposizione di un orbitale pieno con un orbitale vuoto (ad es. ammoniaca NH3)
Interazione dipolo - dipolo (V.d.W) Interazione fra una parziale carica positiva e negativa su molecole dello stesso tipo che tendono ad allineare le molecole in modo da aumentare l'attrazione elettrostatica.
Legame idrogeno (dipolo - dipolo) Si forma quando l'idrogeno è legato covalentemente ad un elemento fortemente elettonegativo e di piccole dimensioni atomiche.
Interazione dipolo - dipolo indotto (V.d.W) Si forma tra molecole polari e apolari.
Interazione dipolo istantaneo - dipolo indotto (forze di London) Legame che si instaura tra molecole non polari.
Interazioni ioni - dipolo Tra una molecola polare ed uno ione. Quando un solluto ionico (es. NaCl) libera ioni in acqua questi vengono idratati dalle molecole di solvente, le molecole di acqua si dispongono in modo da massimizzare le interazioni elettrostatiche.
Quali sono le proprietà estensive e da cosa dipendono? Massa e volume, dipendono dalla quantità di sostanza.
Quali sono le proprietà intensive e da cosa dipendono? Pressione e temperatura, dipendono dalla natura della sostanza.
Cos'è la pressione? La pressione è il rapporto tra la forza esercitata e l'unità di superficie su cui è esercitata.
Legge di Boyle A temperatura costante, pressione e volume di un gas sono inversamente proporzionali.
Legge di Charles A pressione costante, il volume di un gas è direttamente proporzionale alla temperatura assoluta del gas stesso.
Legge di Gay-Lussac A volume costante, la pressione di un gas aumenta al crescere della temperatura.
Principio di Avogadro Volumi uguali o diversi, nelle stesse condizioni di pressione e temperatura, contengono lo stesso numero di molecole.
Quando un gas si dice reale? Si definisce gas reale un gas il cui comportamento termodinamico si discosta da quello di gas ideale, che non segue l'equazione di stato dei gas perfetti. Per pressioni elevate e basse temperature, cioè per valori della densità del gas abbastanza grandi.
Quando un gas si considera perfetto? Per bassi valori di pressione e alti valori di temperatura.
Cos'è il modello cinetico molecolare dei gas? La teoria cinetica serve a spiegare a livello molecolare le variazioni di volume causate da variazioni di temperatura o pressione.
Quali sono le ipotesi del modello cinetico molecolare dei gas? 1) gas è insieme di particelle in moto caotico 2) le particelle sono puntiformi 3) le particelle si muovono in linea retta finchè non collidono tra di loro o con le pareti 4) eccetto che negli urti le molecole non hanno interazioni tra loro.
Tensione Superficiale Energia che bisogna spendere per aumentare la superificie di un liquido di una quantità unitaria.
Bagnamento Dipende dalla tensione superficiale. Le forze adesive tra acqua e vetro superano le forse coesive interne, il vetro si bagna. Le forze adesive superano le forze coesive, prevale la tensione supeficiale e il vetro non si bagna.
Capillarità La risalita di un liquido lungo un capillare. H2O - H2O, le forze di adesione acqua - vetro superano quelle di coesione e l'acqua risale nel capillare stabilizzando il sistema. Hg - Hg, le forze di coesione sono più forti e il liquido scende nel capi.
Viscosità Misura la capacità di scorrimento in un liqudio. Si misura monitorando in quanto tempo un liquido fluisce da un ugello di un dato diametro.
Solido Molecolare Composto da molecole, basato su forze intermolecolari deboli, hanno scarse qualità meccaniche, basso punto di fusione e non sono buoni conduttori.
Solido Ionico Composto da ioni positivi e negativi, basato su forze elettrostatiche governate dalla legge di Coulomb, buone qualità meccaniche ma molto fragili (a causa degli ioni).
Solidi Covalenti Composto da atomi connessi da legami covalenti. La messa in comune di elettroni ripetuta nello spazio porta alla formazione di un solido che è come una gigantesca molecola con legami direzionali. Duri, buone qualità meccaniche, non conduttori
Solidi Metallici Composti da atomi tenuti insieme da legame metallico, sono conduttori allo stato solido, lucentezza e duttilità.
Evaporazione Fenomeno per cui le molecole si allontanano dalla superficie del liquido e vanno far parte della fase di vapore.
Tensione di vapore Pressione esercitata dal vapore quando si trova in equilibrio dinamico con la fase condensata. Un liquido ad alta tensione di vapore si dice volatile.
Ebollizione Alla temperatura cui la tensione di vapore eguaglia la pressione esterna le bolle di vapore che si possono formare dentro il liquido possono muoversi verso la superficie e sfuggire dal liquido.
Sublimazione Il passaggio dallo stato solido allo stato di vapore.
Fusione Il passaggio dallo stato solido allo stato liquido.
Differenza tra vapore e gas Vapore si usa per una sostanza ottenuta per evaporazione o ebollizione di un liquido al di sotto della temperatura critica. Gas si usa per una sostanza allo stato aereiforme che si trova al di sopra della temperatura critica.
Created by: alesanidiraa
Popular Chemistry sets

 

 



Voices

Use these flashcards to help memorize information. Look at the large card and try to recall what is on the other side. Then click the card to flip it. If you knew the answer, click the green Know box. Otherwise, click the red Don't know box.

When you've placed seven or more cards in the Don't know box, click "retry" to try those cards again.

If you've accidentally put the card in the wrong box, just click on the card to take it out of the box.

You can also use your keyboard to move the cards as follows:

If you are logged in to your account, this website will remember which cards you know and don't know so that they are in the same box the next time you log in.

When you need a break, try one of the other activities listed below the flashcards like Matching, Snowman, or Hungry Bug. Although it may feel like you're playing a game, your brain is still making more connections with the information to help you out.

To see how well you know the information, try the Quiz or Test activity.

Pass complete!
"Know" box contains:
Time elapsed:
Retries:
restart all cards