Save
Busy. Please wait.
Log in with Clever
or

show password
Forgot Password?

Don't have an account?  Sign up 
Sign up using Clever
or

Username is available taken
show password


Make sure to remember your password. If you forget it there is no way for StudyStack to send you a reset link. You would need to create a new account.
Your email address is only used to allow you to reset your password. See our Privacy Policy and Terms of Service.


Already a StudyStack user? Log In

Reset Password
Enter the associated with your account, and we'll email you a link to reset your password.
focusNode
Didn't know it?
click below
 
Knew it?
click below
Don't Know
Remaining cards (0)
Know
0:00
Embed Code - If you would like this activity on your web page, copy the script below and paste it into your web page.

  Normal Size     Small Size show me how

Organica-Reazioni2

Reazioni e qualche accenno ai meccanismi per alcheni e sistemi pi delocalizzati

QuestionAnswer
H2C=CH2 + H2(g) -> cat. = PtO2 / Pd-C / Ni-Raney H3C-CH3, addizione sin, con substrati ingombrati può avvenire selettivamente dal lato più libero
RHC=CH2 + HX RCHX-CH3, addizione elettrofilica regioselettiva secondo Markovnikov di alogenuro al doppio legame. (H si lega al C meno alchilosostituito)
RHC=CH2 + H+, H2O <-> RCHOH-CH3, Sintesi di alcooli mediante idratazione elettrofilica. Regiospec. secondo Markovnikov No stereospec. x' carbocat. E' processo di equilibrio, condizioni determinano il prodotto: Acqua in eccesso, bassa T: alcool H2SO4 conc, alte T: alchene
H2C=CH2 + X2(g) @CCl4 H2XC-CXH2, Addizione ANTI! Si creano due enantiomeri (salvo mesomerie) Stereopsecificità giustificata dallo ione alonio. Nota che se aggiungi X2 in H2O o ROH devi considerare la regiochimica Reagiscono F2 (troppo!),Cl2,Br2 non I2 (x termodinamica)
H2C=CH2 + I2(g) @CCl4 Nessuna reazione! In alcuni substrati particolari può avvenire ma di norma è termodinamicamente sfavorita
cis-2-butene + Br2(g) @CCl4 Miscela enantiomerica con (2R,3R)-2,3-dibromobutano e (2S,3S)-...
trans-2-butene + Br2(g) @CCl4 Si genera un unico composto: meso-2,3dibromobutano
HRC=CH2 + Br2(g) @H2O T=0°C HRC(OH)-CH2Br, si crea un'aloidrina, in questo caso una bromoidrina, potenziale precorritrice di Epossidi...
HRC=CH2 + Cl2(g) @EtOH T=0°C HRC(OEt)-CH2Br, si può sintetizzare così un alogenoetere vicinale!
HRC=CH2 + 1. Hg(Ac)2, H2O 2. NaBH4, NaOH, H2O H3C-C(OH)RH Ossimercuriazione seguita da demercuriazione:perchè? Segue Markovnikov come un'idratazione... MA evita le trasposizioni. 1Dissociaz. HgAc+ 2Attacco nuclofilico al C=C 3apertura nucleofilica ad opera di HO-H 4riduzione AcHg ad H
HRC=CH2 + 1. Hg(Ac)2, EtOH 2. NaBH4, NaOH, H2O H3C-C(OEt)RH, Sequenza di ossimercuriazione + demercuriazione con la particolarità dell'ambiente alcoolico in vece del più consueto contesto acquoso. Si generano così eteri che, per Mark, saranno legati al C più sostituito del doppio legame
HRC=CH2 + BH3 @ THF/EtOEt E' un'idroborazione (stechiometria 3:1) con regiochimica anti-Markovnikov e SIN In questo caso si ottiene un trialchilborano B(CH2CH2R)3 che potrà poi essere ossidato, ridotto o alogenato
HRC=CH2 + 1. BH3 @ Et2O 2. H2O2, OH- Si susseguono qui idroborazione (1) ed ossidazione (2) il prodotto è un alcool con regio. ANTI-Markovnikov! L'alchilborano generato in (1) è ossidato da H2O2 (anzi, da HO2-) a borato, un estere inorganico poi idrolizzato dall'OH-
CH3-HC=CH2 + 1. 9-BBN (*) 2. CH3COOH (*) 9-borabiciclo[3,3,1]nonano, analogo a BH3 ma più selettivo per ingombro sterico Qui alla idroborazione con BBN segue la riduzione ad alcano. . Il prodotto è qui (l'inutile) propano, ma questa reazione diventa utile per deuterare selettivamente l'alchene sul C meno sostituito. Stechio 1:1
CH3-HC=CH2 + 1. 9-BBN 2. CH3COOD Qui alla idroborazione con BBN segue la riduzione con acido deuterato a dare 1-deuteriopropano. Ricorda che con BBN, a differenza di BH3, la stechiometria è 1:1 (non 3:1)
CH3-HC=CH2 + 1. BH3 2. Br2 Qui alla idroborazione con borano segue una bromurazione che è anti-markovnikov de facto, in quanto precursore del bromouro è il boro elettrondeficente che per ragioni sterico-elettroniche si lega al C meno sostituito
H2C=CH2 + CH3COOOH, CH2Cl2 Ossidazione con peracidi (acidi perossicarbossilici) degli alcheni a dare epossidi/ossirani (ossaciclopropani). L'epossidazione avviene con un meccanismo concertato a tre centri ed acido MCPBA (metacloroperossibenzoico)
H2C=CH2 + 1. CH3COOOH, CH2Cl2 2. H+, H2O E' una diossidrilazione anti vicinale con epossido: 1. genera l'epossido, il quale poi si protona e aggiunge H2O, anti per il solito meccanismo a triangolo degli ossirani
trans-2-butene + 1. MCPBA, CH2Cl2 2. H+, H2O meso-2,3-butandiolo
cis-2-butene + 1. MCPBA, CH2Cl2 2. H+, H2O Miscela racemica (2R,3R)-2,3-butandiolo e (2S,3S)
HRCCH2 + OsO4 (Cat.) + H2O2, H2O Il tetraossido di somio si lega con un'addizione concertata al legame pi, dissociandolo e creando un estere ciclico, Os(VIII) -> Os(VI) poi l'H2O2 riossida il catalizzatore, rigenerandolo e lasciando legati due ossidrili sin
HRCCH2 + KMnO4 Il permanganato non viene più utilizzato perchè troèppo reattivo, inr ealtà, ma a decolorazione del violetto Mn(VII) e la comparsa di marrone MnO2 era saggio per doppi legami (al pari della decolorazione del Br2) Diolo sin
H2C=CH2 + 1. O3, CH3OH 2. Zn, CH3COOH 2CHO, due moli di formaldeide. L'ozonolisi scinde il legame pi dando aldeidi e chetoni. L'intermedio è l'ozonuro, il CH3OH o CH2Cl2 servono per motivi tecnici per genrare O3 con arco voltaico da O2(g). Zn accettore ultimo di e- per la riduzione
H2C=CH2 + 1. O3, CH3OH 2. H2O2 2COOH, due moli di acido formico. Qui al secondo passaggio si usa H2O2 che ossida fino ad acido!
HRC=CH2 + HBr, ROOR Idrobromurazione radicalica, ha regio anti-Markovnikov, si ottiene quindi H2RC-CH2Br Nota che HCl e HI qui non reagiscono!
HRC=CH2 + HCl, ROOR Nessuna reazione, solo HBr da' idrobromurazione radicalica!
R-CH2-CHBr-CH3 + CH3CH2O- Na+, CH3CH2OH R-C=C-CH3 Si crea legame ENDO e non eso, perchè più sostituito è più stabile. Regola di Saytzev
3-bromo-3-metilbutano + tBuCO- K+, tBuCOH da' al 70% l'alchene ESO (Contro Saytzef) perchè la base è impedita stericamente! regola di Hofmann!
R2CH-XCR2 + KOH @ Alcool, Calore R2C=CR2 Preprarazione alcheni per deidrogenazione degli alogenoalcani in ambiente basico e con riscaldamento.
R2CX-XCR2 + Zn R2C=CR2 Preprarazione alcheni per dealogenazione di dialogenoalcani vicinali, Zinco come catalizzatore
R2CH-OHCR2 + H2SO4 (conc.), Calore R2C=CR2 Preprarazione alcheni per disidratazione acido catalizzata. Reazione di equilibrio eseguita in ambiente disidratante.
H3C-CH2N(R3)+ OH-, Calore H2C=CH2 + NH3 + H2O Preparazione alcheni da sali di ammonio per eliminazione di Hoffmann
HCCH (actilene) + 1. BH3 2. CH3COOH Preparazione degli alcheni dagli alchini con idroborazione H2C=CH2. L'addizione è sin quindi da' l'alchene cis.
HCCH (actilene) + H2 cat. Lindlar Preparazione degli alcheni dagli alchini con idrogenazione su catalizzatore di Lindlar. L'addizione è sin quindi da' l'alchene cis.
HCCH (actilene) + Na, NH3(l) H2 cat. Lindlar Preparazione degli alcheni dagli alchini con sodio metallico e contestuale protonazione con ammoniaca liquida. L'addizione è anti quindi da' l'alchene trans.
1-cloro-2-butene + H2O SN1, ma è un sistema allilico! ottengo 2-buten-1-olo (più stabile) con Controllo Termodinamico (C.T.) e 3-buten-2-olo in condizioni di Controllo Cinetico (C.C.)
1-cloro-2-butene + H2O bassa T, poco t Condizioni di C.C. da' 3-buten-2-olo anche se è l'ene è eso (meno stabile dell'endo) perché il carbocatione intermedio qui è secondario allilico, meglio del primario allilico!
1-cloro-2-butene + H2O alta T, t lungo Condizioni di C.T. da' 2-buten-1-olo, termodinamicamente favorito, anche se cineticamente si forma prima il 3en-2olo...
H2C=CH-CH3 + NBS, I.R. @ CH2Cl2 3-bromo-propene. E' alogenazione selettiva allilica radicalica. NBS, n-bromosuccinimmide, è fonte di Br2 a bassa concentrazione in situ (ad alte concentrazioni si avrebbe addizione elettrofilica anti al doppio legame!!)
1,3-butadiene + HBr, T=40°C Condizioni di C.T. su diene coniugato danno in prevalenza addizione 1,4 e quindi 1-bromo-2-butene
1,3-butadiene + HBr, T=-80°C Condizioni di C.C. su diene coniugato danno in prevalenza addizione 1,2 e quindi 3-bromo-1-butene
1,3-butadiene + tetracianoetene (diene elettronpovero) Cicloaddizione 4+2 Dies-Alder! Meglio con diene elettronricco e dienofilo elettronpovero. Il cicloaddotto è - regioselettivo (favorito l'adotto endo!) - stereoselettivo (sia al diene che al dienofilo)
Created by: radio
Popular Chemistry sets

 

 



Voices

Use these flashcards to help memorize information. Look at the large card and try to recall what is on the other side. Then click the card to flip it. If you knew the answer, click the green Know box. Otherwise, click the red Don't know box.

When you've placed seven or more cards in the Don't know box, click "retry" to try those cards again.

If you've accidentally put the card in the wrong box, just click on the card to take it out of the box.

You can also use your keyboard to move the cards as follows:

If you are logged in to your account, this website will remember which cards you know and don't know so that they are in the same box the next time you log in.

When you need a break, try one of the other activities listed below the flashcards like Matching, Snowman, or Hungry Bug. Although it may feel like you're playing a game, your brain is still making more connections with the information to help you out.

To see how well you know the information, try the Quiz or Test activity.

Pass complete!
"Know" box contains:
Time elapsed:
Retries:
restart all cards